AGESCI Milano 22: la forza del Gruppo
Grande entusiasmo e voglia di stare insieme guidano ogni nostra attività.

Il Gruppo Scout Milano 22 nasce nel 1959 presso la Parrocchia di S. Francesco d’Assisi al Fopponino, in via Paolo Giovio a Milano.
Il Gruppo fa parte dell'AGESCI (Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani), un'associazione giovanile educativa, aperta a ragazzi e ragazze dagli 8 ai 21 anni, che si propone di contribuire, nel tempo libero e nelle attività extra-scolastiche, alla formazione della persona secondo i principi ed il metodo dello scautismo.
Questo metodo è stato codificato da Lord Baden-Powell su quattro principi:

FORMAZIONE DEL CARATTERE
SALUTE E
FORMA FISICA
ABILITA' MANUALE
SERVIZIO
AL PROSSIMO

Attraverso questo metodo si intende formare il singolo ragazzo perché diventi, al termine del percorso, “uomo” o “donna” “della partenza”, capace cioè di compiere:
· Scelta di fede cristiana (assunta personalmente all’interno della Chiesa)
· Scelta politica (partecipazione attiva e responsabile per il bene comune)
· Scelta di servizio (proseguendo nello scoutismo e/o nella società).

La Comunità Capi del Milano 22
Il percorso scout si articola secondo queste tappe:
-
Branco (Lupetti) - dagli 8 agli 11/12 anni (Branco “Settima Luna”; Branco “Tikitaka”)
-
Reparto (Esploratori e Guide) - dagli 11/12 ai 16 anni (Reparto “Quasar” al Fopponino; Reparto “Betelgeuse” in Santa Maria Segreta)
-
Comunità R/S (Rover e Scolte) - dai 16 ai 20/21 anni
-
Noviziato (16 anni)
-
Clan (17-20/21 anni) (in S. Maria Segreta).
-

Il Branco

Il Reparto
